I post sono l’anima della vostra comunicazione Facebook.
Dove vengono visti i post di Facebook?
I post sono divisi in due parti: Testo ed Immagine.
Definire cosa tra i due elementi sia più importante è difficile ma sicuramente si può capire come l’occhio umano possa essere attirato al 60% dall’immagine, 30% da un titolo forte e ben evidente e il restante 10% su quanto può essere accattivante il testo per essere poi letto tutto.
La comunicazione del post si deve suddividere in Post con immagine e testo adatto a persone che non conoscono la vostra attività e persone invece che vi seguono già.
In un piano editoriale (pianificazione dei post che si vogliono pubblicare in un arco temporale lungo) bisogna considerare di toccare tutte le esigenze possibili.
Come definisci gli argomenti dei tuoi post?
E’ importante capire che chi vi segue o non vi segue su Facebook capisca bene cosa volete comunicargli. La chiarezza prima di tutto.
La chiarezza dev’essere trasmessa dal titolo, dal testo e dall’immagine. Spesso ci si focalizza troppo sull’informazione e non sul fatto se l’interlocutore che abbiamo di fronte possa capirla a pieno. Essere chiari nel trasmettere il vostro messaggio non significa non essere poi anche accattivanti e sapervi distinguere.
Spesso si utilizzano nel titolo emoji per avvicinare il testo ad una dimensione “immagine” così da incrementare la percentuale di attenzione. Ovviamente le emoji sono icone e quindi a seconda della nostra attività o del messaggio che vogliamo trasmettere possono essere utili o in alcuni casi anche fraintese. Pagine ufficiali o che vogliono rimanere su una sfera di comunicazione professionale potrebbero essere utilizzate ma con più parsimonia ed attenzione.
Nel testo c’è la possibilità di inserire gli # (hashtag). Gli # sono il mezzo per farsi trovare nel “motore di ricerca” di Facebook e di mettersi in vista assieme a tutti gli altri post che citano lo stesso hashtag.
Possono essere importanti anche per altri due motivi: