Business Manager è costantemente un tema caldo per più motivi. Cerca di rivoluzionare la gestione delle pagine ADS di Facebook (avvicinandosi ad una struttura simile a quella di Google ADS) con l’intenzione di semplificarne l’operatività pubblicitaria del social. E’ in costante aggiornamento.
Business Manager di Facebook è la piattaforma “ALL IN ONE” che si prefigge l’obiettivo di semplificare la gestione di account pubblicitari, pagine e persone.
Secondo Facebook i principali punti di forza che ci portano ad utilizzare in tutti gli account Business Manager sono:
Crea account pubblicitari separati per ogni cliente o azienda, paga le inserzioni con metodi di pagamento diversi e organizzale per obiettivo ai fini della creazione dei report.
In caso di molteplici clienti, puoi richiedere l’accesso alle loro Pagine e ai loro account pubblicitari per diventare un analista o un inserzionista.
Hai l’esigenza di assegnare autorizzazioni differenti agli utenti che possono lavorare insieme sia per la gestione delle pagine che per Facebook ADS. In pratica puoi fornire un accesso specifico in base al ruolo agli account pubblicitari, alle Pagine e ad altre risorse gestite dal tuo Business Manager, nonché vedere con facilità chi lavora su ognuno di essi.
Vedi le prestazioni delle tue inserzioni su diversi account pubblicitari e ottieni report delle risorse e delle persone di cui il tuo Business Manager è responsabile.
Se sei un inserzionista che condivide l’accesso a più Pagine e account pubblicitari con altre persone su Facebook, viene consigliato di effettuare la transizione a Business Manager per queste ragioni:
Business Manager è uno strumento gratuito di Facebook per organizzare e gestire la tua azienda nel social. Quando ti iscrivi a Business Manager, i tuoi colleghi non vedranno il tuo profilo Facebook personale, a meno che tu non abbia approvato la loro richiesta di amicizia.
I colleghi possono vedere solo il tuo nome, l’indirizzo e-mail aziendale che hai fornito al primo accesso a Business Manager e la lista di Pagine e account pubblicitari a cui hai accesso.
Gli account di Business Manager vengono creati con il tuo profilo Facebook personale per verificare la tua identità, pertanto, per accedere a Business Manager, devi avere un nome utente e una password personali di Facebook. È simile a quando usi Facebook per accedere ad altre app o altri servizi. È un metodo più sicuro rispetto all’uso di un indirizzo e-mail e una password per effettuare l’accesso.
NO! Le persone che avevano accesso alla Pagina prima che fosse trasferita in Business Manager potranno ancora accedervi. Business Manager è un modo più semplice per gestire le autorizzazioni per tutte le persone che lavorano sulle tue Pagine, sui tuoi account pubblicitari e sulle tue risorse.
Business Manager è una piattaforma per la gestione della tua azienda in Facebook con un modello di autorizzazione a due livelli. I due sistemi di autorizzazione aiutano le aziende a gestire e controllare in sicurezza gli account pubblicitari, le Pagine e i cataloghi.
Il primo livello di autorizzazione si riferisce all’aggiunta di persone all’azienda come amministratori o dipendenti. Gli amministratori controllano tutti i componenti di Business Manager, comprese la modifica o l’eliminazione dell’account, nonché l’aggiunta o la rimozione delle persone dall’elenco dei dipendenti.
I dipendenti su Business Manager possono visualizzare le informazioni nelle impostazioni di Business Manager ma non possono apportare modifiche, a meno che non abbiano il ruolo di Editor dei pagamenti.
Gli amministratori di Business Manager possono controllare tutti gli aspetti di Business Manager, comprese l’aggiunta o la rimozione delle persone nell’elenco dei dipendenti, nonché la modifica o l’eliminazione dell’account.
I dipendenti di Business Manager possono vedere tutte le informazioni presenti nelle impostazioni di Business Manager e ricevere ruoli dagli amministratori di Business Manager, ma non possono apportare modifiche.
Il secondo livello di autorizzazioni si riferisce all’accesso che condividi con partner o agenzie per la gestione delle tue risorse aziendali, come Pagine o account pubblicitari. Può essere presente solo una Pagina o un account pubblicitario alla volta all’interno di un singolo Business Manager, ma possono esserci più partner o singoli account che accedono, pubblicano e gestiscono inserzioni per suo conto. Questa autorizzazione condivisa può essere rimossa in qualsiasi momento.
Le Pagine sono risorse controllate dall’azienda che rappresentano. Le Pagine possono essere reclamate da un solo Business Manager, ma possono avere più account partner o individuali per l’accesso, la pubblicazione e l’acquisto delle inserzioni. Questo vale anche per le app e gli account Instagram.
Gli account pubblicitari consentono alle aziende di acquistare pubblicità sulle Pagine o sulle app collegate. A ogni account pubblicitario deve essere associato un metodo di pagamento e una persona autorizzata può acquistare inserzioni tramite questo account. Gli account pubblicitari dovrebbero essere controllati dal Business Manager della parte che gestisce le fatture. È tuttavia possibile condividere gli account pubblicitari con altre aziende, per consentire loro di pubblicare inserzioni o raccogliere dati statistici per conto della tua azienda.
È possibile reclamare e controllare le app all’interno di Business Manager, nonché condividerle con i partner di Business Manager in grado di gestire le impostazioni delle app. Gli ID app di Business Manager aiutano gli amministratori a identificare quali persone scaricano le app della loro organizzazione. È anche possibile collegare un’app in Business Manager a uno o più account pubblicitari.
Ogni Business Manager può creare fino a cinque pixel, che possono essere condivisi con i partner di Business Manager. Se qualcun altro gestisce le tue inserzioni per te, puoi assegnargli l’autorizzazione per l’uso del pixel selezionando Assegna partner e inserendo il suo ID Business Manager.
Il pubblico condiviso consente ad altre persone l’accesso ai gruppi di pubblico che hai creato per le tue inserzioni. Puoi condividere pubblico personalizzato e simile insieme tra account pubblicitari e/o agenzie media purché chi li condivide e chi li riceve siano collegati a Business Manager.
Un amministratore del catalogo può aggiungere, aggiornare o eliminare gli elementi in un catalogo, creare insiemi di prodotti e modificare le impostazioni del catalogo. Un inserzionista del catalogo può creare e modificare insiemi di prodotti in un catalogo per la pubblicazione delle campagne, ma non può modificare gli elementi o le impostazioni del catalogo.
Il procedimento da seguire è diverso a seconda che si tratti di un’azienda o di un’agenzia:
Puoi aggiungere agenzie come Partner al tuo Business Manager e assegnare loro qualsiasi livello di accesso alle tue risorse. Le agenzie partner possono poi gestire le autorizzazioni dell’utente per i loro dipendenti all’interno del Business Manager della loro organizzazione, senza che tu debba preoccuparti di cambiare i ruoli all’interno dell’agenzia.
Se i tuoi clienti ti hanno inserito nel loro Business Manager, possono concederti l’accesso aggiungendo l’ID dell’agenzia partner alle loro impostazioni di Business Manager.
I metodi di pagamento sono necessari per creare inserzioni su Facebook. Segui questi passaggi per definire i metodi di pagamento alla prima configurazione di Business Manager.
Dopo aver completato la configurazione iniziale dei metodi di pagamento, puoi creare account pubblicitari e assegnare loro metodi di pagamento e linee di credito su base giornaliera.
Se vuoi gestire un account pubblicitario, sono disponibili tre modi per aggiungere l’account pubblicitario al tuo Business Manager.
Nota: la disattivazione di un account pubblicitario non comporta l’eliminazione dell’account pubblicitario dal tuo Business Manager. Un account pubblicitario disattivato viene considerato ai fini del limite di account pubblicitari.
Maggiori informazioni sulle tre opzioni:
Se non riesci ad aggiungere un account pubblicitario a Facebook Business Manager:
Fonti:
https://www.facebook.com/business/help