Conte Federico Digital Strategy InternationalConte Federico Digital Strategy InternationalConte Federico Digital Strategy InternationalConte Federico Digital Strategy International
  • Home
  • About Me
  • Blog
Mamagari.it
✕

Come impostare la propria attività su Google My Business

Come impostare Google My Business

Come impostare la propria attività su Google My Business

Cos’è Google My Business?

Google My Business rappresenta il punto di riferimento per qualsiasi azienda che voglia gestire la propria presenza online su Google, compresi Motore di Ricerca e Google Maps. Finalmente sei tu ad avere il controllo delle informazioni della tua azienda (indirizzo, orari, sito web, immagini, etc) e puoi interagire con gli utenti grazie alle recensioni e ai post.

Se hai un’attività che serve i clienti presso una determinata località (ristorante, albergo, carrozzeria, centro estetico, lavanderia etc) oppure offri i tuoi servizi in una certa zona  (pizza d’asporto, per esempio) è fondamentale utilizzare Google My Business, in modo tale da aiutare i clienti a scoprire i prodotti e i servizi che offri, a contattarti e a trovare la tua sede.

Impostare Google My Business

Impostare Google My business è facile e veloce. Occorre possedere una mail Gmail ed avere effettuato l’accesso. Se non si ha una mail Gmail è obbligatorio crearla.

Una volta che si effettua l’accesso con la mail Gmail si entra nel sito ufficiale di Google dedicato ad aprire Google My Business.

PREMI QUI PER CREARE GOOGLE MY BUSINESS

Una volta cliccato il link qui sopra, basta procedere alla procedura cliccando in alto a destra il tasto PROVA ORA

Google My Business

Tempo Richiesto 5 minuti.

Una volta premuto il tasto PROVA ORA seguire la procedura Guidata Google

  1. Inserisci il nome della tua attività.
    (Google potrebbe suggerirti dei nomi mentre digiti)

    Inserisci il nome della tua attività tenendo conto che poi potrà essere il nome visibile una volta che viene ricercato. E’ dunque utile utilizzare un nome tipo questi esempi: 
    – Lavanderia Blu Service Ceggia
    – Lavanderia Blu Service Landi Ceggia
    – Blu Service Lavanderia Landi Ceggia

    Le parole nel titolo saranno utili nella ricerca quando una persona andrà a cercarvi, quindi meglio utilizzare parole chiave di uso comune che i vostri clienti usano per cercarvi. Allo stesso tempo non utilizzare un nome attività troppo lungo.PRIMA SCHERMATA creazione Google my business

  2. Inserisci l’indirizzo della tua attività.

    Se l’attività non è di consegna NON selezionare la spunta “consegno beni e servizi ai miei clienti.”


    seconda schermata google my business

  3. Cerca e seleziona una categoria dell’attività commerciale.

    Inserire la categoria di appartenenza come “Lavanderia” (in foto è un
    esempio)

    attività di Google My Business

  4. Inserisci un numero di telefono e/o indirizzo sito web.

    Nel caso in cui non si abbia un sito web basta inserire il numero di telefono.crea contatti google my business

  5. A questo punto la registrazione è completata, è necessario “solo” eseguire la verifica.

  6. Clicca su spedisci per ricevere la cartolina presso la sede della tua attività.
    In attesa della cartolina puoi compilare tutte le informazioni utili per i clienti, comprese le immagini.

    metodo di verifica Google

Ricezione della cartolina

Google dice che nel giro di qualche settimana dovresti ricevere la cartolina. Che ci fai con questa cartolina? All’interno troverai il codice di verifica unico che dovrai inserire in Google My Business per confermare che la tua attività sia proprio presso l’indirizzo indicato.

cartolina google my business
Facebook Simile cartolina che arriva in cui sarà presente il codice.

 Completamento della verifica

Appena ricevuta la cartolina di verifica, torna su Google My Business e clicca Verifica ora e inserisci il codice presente nella cartolina.

codice di verifica google my business

Una volta verificata l’attività potrebbe essere necessario un pò di tempo per essere subito visibili alla ricerca.


Assieme alla creazione di Google My Business Google poi mette a disposizione altri possibili servizi che si possono esplorare sempre dentro l’account Google My Business.

Creare un post su Google

Dopo aver inserito le informazioni basilari della tua attività che ti permetterà di essere presente su Google Search e Google Maps puoi creare un post per mostrare contenuti aggiornati ai clienti che trovano la tua scheda su Google. Realizzare un post è semplicissimo:

  • Vai nel menu Post.
  • Inserisci immagini e testo.
  • Visualizzare un’anteprima e se sei soddisfatto fai clic su Pubblica nell’angolo in alto a destra della schermata.

Ricordati che:

  • Puoi modificare e cancellare un post quando ti pare.
  • Poco dopo la pubblicazione, il post verrà visto dai clienti su Google Search e Maps.
  • Per ogni post è possibile monitorare le visualizzazioni e clic.
  • I post vengono rimossi dalla visualizzazione dopo sette giorni.
  • I post NON sono al momento disponibili per attività che forniscono servizi di ospitalità o alloggio (ad es. gli hotel, vai a capire perché).

Approfondisci l’argomento di Google My Business

Google My Business. La guida Completa
Share

Related posts

CRO Conversion Rate Optimization
15 Agosto 2019

CRO Conversion Rate Optimization


+ Digital Strategy
Debug Pixel Facebook Federico Conte Web Marketing Strategist
16 Novembre 2018

Debug degli Eventi del Pixel Facebook in tempo reale


+ Digital Strategy

Al centro di ogni progetto ci sono i nostri clienti.
Cosa significa?

Il nostro scopo è raggiungere gli obiettivi dei nostri clienti sia in termini di vendita che di visibilità. Diamo un supporto concreto alle Aziende che vogliono ottenere il massimo dagli investimenti online.

MAMAGARI.IT

  • Website & Shop
  • Web Marketing
  • Web Stories
  • SEO
  • Google ADS
  • Social
  • Consulenza eCommerce

Articoli recenti

  • L’Importanza dei Video nei Siti Web nel 2024: Il Futuro del Marketing Digitale
  • Mamagari.it: L’Agenzia che Ridefinisce il Mercato dell’Home Fitness Online
  • Il Marketing Digitale nel Settore CBD: Strategie Vincenti
  • L’impatto dell’Intelligenza Artificale sulla SEO
  • Stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale. Industria 4.0

Mi piace sperimentare e confrontarmi di continuo. Mi definisco un Digital Strategist.

Il mio lavoro è sempre stato quello di identificare la migliore strategia online modellandola a seconda del potenziale dell'azienda e identificando gli investimenti utili e necessari in ciascuna fase della crescita.

Di cosa mi occupo

  • Identificare strategie digitali efficaci
  • Analizzare costantemente il mercato online
  • Offrire la mia migliore consulenza ai clienti
  • Essere in costante aggiornamento
Collaboriamo!


Scrivimi

conte.federico@mamagari.it

Chiamate o WhatsApp Business

+39 3517984046

Le mie Esperienze nel tempo

Conte Federico | Forse non ti serve, Mamagari.it sì! Fedcon S.r.l. P.I. 05264060285‬
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}