Conte Federico Digital Strategy InternationalConte Federico Digital Strategy InternationalConte Federico Digital Strategy InternationalConte Federico Digital Strategy International
  • Home
  • About Me
  • Blog
Mamagari.it
✕

LLM & Web Marketing: La Guida Pratica all’Intelligenza Artificiale che Sta Cambiando il Marketing Digitale

Scarica il paper, vai al succo della questione.

Fino a qualche anno fa, parlare di intelligenza artificiale nel marketing sembrava roba da film di fantascienza. Poi sono arrivati strumenti come ChatGPT, Gemini, Claude e compagnia, e nel giro di pochissimo tempo abbiamo dovuto cambiare prospettiva. Oggi i cosiddetti Large Language Model (LLM) sono il pane quotidiano di chi si occupa di comunicazione online, e – credetemi – la differenza si sente eccome.

Sì, ma… cosa fa davvero un LLM?

Lasciamo perdere i tecnicismi: i LLM sono, in parole semplici, delle intelligenze artificiali allenate a leggere e scrivere qualsiasi cosa, in qualsiasi tono e su qualsiasi argomento. “Sanno” scrivere un articolo di blog, rispondere a una mail di un cliente, creare una caption per Instagram o proporre 10 idee per la prossima campagna pubblicitaria. E non è solo questione di rapidità – è che riescono a farlo in modo coerente, convincente, quasi umano.

Dove fanno la differenza nel marketing di tutti i giorni?

Te lo dico in modo diretto, dalla mia esperienza “sul campo”:

  • Scrivere contenuti non è mai stato così veloce. Quante volte sei rimasto davanti a una pagina bianca senza sapere da dove cominciare? Con un LLM, hai subito una bozza che puoi rivedere, adattare e personalizzare. Il lavoro creativo resta tuo, ma la fatica si dimezza.
  • Email marketing? Immagina di poter generare subito 3 versioni diverse di una newsletter: una più tecnica, una colloquiale, una esclusiva per i clienti migliori. In questo modo puoi davvero parlare a ciascun segmento senza diventare pazzo.
  • Copy pubblicitario: Titoli, slogan, annunci: hai bisogno di idee? L’LLM ti spara fuori una raffica di proposte, e spesso basta cambiare una parola per avere il messaggio giusto.
  • Personalizzazione: Oggi chi naviga un sito vuole sentirsi riconosciuto, ascoltato. Grazie agli LLM si possono scrivere testi su misura per chiunque, in tempo reale. E no, non è magia, ma tecnologia che lavora dietro le quinte (e fa risparmiare un sacco di tempo!).
  • Analisi e insight: Le recensioni dei clienti, i commenti sui social, i feedback. A leggerli tutti non basterebbero giornate. L’LLM invece li macina in pochi secondi e ti restituisce un quadro chiaro di cosa pensa davvero la tua community.

Serve ancora il tocco umano? Assolutamente sì.

Nonostante tutto, la differenza la fanno sempre le persone. L’AI può darti un’enorme spinta, ma nessun algoritmo conosce il tuo brand, i tuoi clienti, il tono giusto meglio di te. L’ho visto decine di volte: la combo vincente è l’automazione intelligente più l’occhio (e il cuore) di chi ci mette la faccia.

Due parole su etica e responsabilità

Attenzione però: con l’AI arrivano anche nuove responsabilità. Bisogna stare attenti ai dati, alla privacy, ai famosi “bias” (pregiudizi) che ogni tanto spuntano fuori dagli algoritmi. Il mio consiglio? Usare questi strumenti con intelligenza, trasparenza e – quando serve – anche un po’ di sano scetticismo.

In conclusione

Siamo solo all’inizio di questa trasformazione, e la sensazione che ho ogni giorno è di vivere una nuova rivoluzione industriale. Gli LLM non sono una moda passeggera, ma un alleato potente, capace di liberare tempo e idee per chi fa marketing, comunicazione, imprenditoria.

Se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida pratica che abbiamo realizzato in MaMagari: una bussola per orientarsi tra casi reali, strumenti, strategie e consigli su come integrare l’intelligenza artificiale nella vita (vera) di un’azienda.

Buona lettura e… buon viaggio nel marketing del futuro!

Scarica il paper
Share

Related posts

17 Aprile 2024

L’impatto dell’Intelligenza Artificale sulla SEO


+ Digital Strategy

Al centro di ogni progetto ci sono i nostri clienti.
Cosa significa?

Il nostro scopo è raggiungere gli obiettivi dei nostri clienti sia in termini di vendita che di visibilità. Diamo un supporto concreto alle Aziende che vogliono ottenere il massimo dagli investimenti online.

MAMAGARI.IT

  • Website & Shop
  • Web Marketing
  • Web Stories
  • SEO
  • Google ADS
  • Social
  • Consulenza eCommerce

Articoli recenti

  • LLM & Web Marketing: La Guida Pratica all’Intelligenza Artificiale che Sta Cambiando il Marketing Digitale
  • L’Importanza dei Video nei Siti Web nel 2024: Il Futuro del Marketing Digitale
  • Mamagari.it: L’Agenzia che Ridefinisce il Mercato dell’Home Fitness Online
  • Il Marketing Digitale nel Settore CBD: Strategie Vincenti
  • L’impatto dell’Intelligenza Artificale sulla SEO

Mi piace sperimentare e confrontarmi di continuo. Mi definisco un Digital Strategist.

Il mio lavoro è sempre stato quello di identificare la migliore strategia online modellandola a seconda del potenziale dell'azienda e identificando gli investimenti utili e necessari in ciascuna fase della crescita.

Di cosa mi occupo

  • Identificare strategie digitali efficaci
  • Analizzare costantemente il mercato online
  • Offrire la mia migliore consulenza ai clienti
  • Essere in costante aggiornamento
Collaboriamo!


Scrivimi

conte.federico@mamagari.it

Chiamate o WhatsApp Business

+39 3517984046

Le mie Esperienze nel tempo

Conte Federico | Forse non ti serve, Mamagari.it sì! Fedcon S.r.l. P.I. 05264060285‬
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}